36 ore a Milano, grande vittoria, grande caos ma zero memoria!
29 Settembre… non dovrei aggiungere altro eppure c’è molto, purtroppo, da dire.
29 set 2025 19:18
29 Settembre… non dovrei aggiungere altro eppure c’è molto, purtroppo, da dire.
24 set 2025 09:31
Il MIlan non si ferma più, si arriva al primo crocevia stagionale nella forma migliore ipotizzabile e nel peggior momento possibile per le contendenti dopo brutte performances e sotto gli sforzi della champions, un punto interrogativo si interpone tra le belle prestazioni ed il Milan che verrà.
23 set 2025 12:08
Torna il sereno su Milanello, il Milan funziona, si vince e si convince e mancano ancora i diamanti dal centrocampo in su.
4 set 2025 16:35
La maglia, da sola dice tutto. Dove sono il rosso ed il nero nello scudetto? MILAN 2.0
12 mag 2025 14:52
In poco più di un anno Voce Rossonera ha raggiunto un numero importante di club, tifoserie organizzate, tifosi e aziende, la forte passione verso i colori rossoneri che aveva portato Nicola, prima degli inaspettati imprevisti, ad aprire un club significativo nel X Municipio di Roma vista la mancanza di un'importante presenza, impensabile se parliamo di Milan.
14 gen 2025 13:11
Il Milan club Melbourne e’ stato creato nel 2017.
12 dic 2024 12:02
Amore per il Milan, Amore per la Vita
28 nov 2024 10:00
Il Milan Club Scanno - Villalago “A. Iafolla - S. Berlusconi” viene fondato nel 2023 da un’idea di 4 ragazzi, Marco, Antonio, Luca e Annamaria, accomunati dalla passione per i colori rossoneri. Il Club nasce a Scanno (AQ) e vuole unire i tifosi di tutti i comuni della zona. L’obiettivo di questi ragazzi, mossi da una grande forza di volontà e un grande Milanismo, è quello di portare altri ragazzi del posto, famiglie e bambini allo stadio a sostenere il Milan, nonostante le difficoltà logistiche che spesso si incontrano vivendo in posti di montagna o comunque più “isolati”. La denominazione del Club è lunga da leggere ma significativa. Include, oltre al paese di Scanno in cui è nato, il vicinissimo comune di Villalago, parte integrante del Club dal punto di vista amministrativo e piena di veri milanisti, come il compianto Andrea Iafolla che tutti ricordano come un grande appassionato del mondo Milan che avrebbe sicuramente appoggiato in maniera attiva questa associazione. Infine, un Club fondato nel 2023 non poteva non essere intitolato anche al più grande presidente della nostra storia, scomparso proprio l’anno scorso. Nel primo anno di attività, il Club ha contato 92 tesserati e parecchi biglietti dati agli stessi in diverse partite della stagione. In questo secondo anno i tesserati sono aumentati fino ad arrivare a 120, un ottimo risultato visto il ristretto bacino di utenza della zona. I ragazzi che gestiscono il Club hanno parecchi progetti in mente per il futuro, come quello riguardante la realizzazione di una sede ad-hoc per la visione delle partite, e non solo. Progetti che potranno essere realizzati proprio grazie all’aumento del sostegno all’iniziativa. Per quest’anno il Club è molto attivo nell’organizzazione di trasferte, avendo appoggio da AIMC, da altri Club amici e da altre persone che riescono ad aiutarlo molto spesso per quanto riguarda biglietti e viaggi. Al Milan Club Scanno - Villalago “A. Iafolla - S. Berlusconi”, al suo direttivo e ai suoi tesserati auguriamo il meglio nel proseguo delle loro attività.
5 nov 2024 10:40
L'amore (per il Milan) al tempo del COVID. Potrebbe essere il titolo di un film, in realtà é l'inizio di una storia di passione, di amicizie e di tante belle serate a tinte rossonere. Quando, prima della pandemia, molti di noi si trasferirono ad Amsterdam, il Milan era una delle poche cose che ci manteneva legati a casa, a quella sana follia che solo un pallone e 11 giocatori ci faceva sentire vivi, parte di una famiglia più grande e forte di quella che avevamo lasciato in Italia. Una sana follia che, come dicevamo, si era fatta ancora più forte ai tempi del Covid, quando uscire di casa era impossibile e l'unica cosa che ci regalava un minimo di normalità erano le partite del Milan in un'insolita estate di reclusione.Il Milan di Pioli, rinvigorito da un insolito riposo forzato, riaccendeva la fiamma della nostra passione in terra d'Olanda, una terra in cui, nonostante il passato glorioso, stranamente non c'era un Milan Club attivo. Colui che un giorno sarebbe diventato il Presidente, mai si sarebbe immaginato, dopo anni di silenzio, di ricevere l'11 agosto 2021 un messaggio sulla pagina Facebook del "Milan Club Amsterdam". Qualcun altro, la cui passione si era infiammata a dismisura, chiedeva informazioni sulla possibilità di cominciare a tifare assieme i colori rossoneri. Non sarebbe stato facile, lo sapevamo, ma i pochi assidui che sfidarono la sorte, i coprifuoco e le restrizioni (nel limite del possibile ovviamente) mai avrebbero immaginato che, pochi mesi dopo quell'11 agosto 2021, il loro amore per il Milan sarebbe stato ripagato dallo scudetto più inaspettato, incredibile ed entusiasmante.Quella sera, occhi gonfi dai pianti di gioia, ci decidemmo a fare il grande passo. Spinti dall'entusiasmo dello scudetto, il Milan Club Amsterdam iniziò, nel settembre 2022, a riunirsi settimanalmente e assiduamente, al Cafe Batavia 1920, quella che sarebbe diventata la nostra sede.Il 2 Novembre 2022, quindi, nacque ufficialmente il Milan Club Amsterdam De Drie Tulpen, I 3 tulipani. Sceglierne uno, sarebbe stato un gran torto nei confronti di quei 3 eroi oranje vestiti di rossonero, che avevano iniziato la nostra passione per il Milan.Il resto é attualità: dopo aver appena compiuto il nostro secondo compleanno, siamo sempre qui a tifare i nostri amati rossoneri. "Trasferte" a San Siro, serate di Champions, il Milan é la nostra passione e il nostro dovere é ribadire la gloria del nostro amato club nella terra dei Tulipani.
3 nov 2024 15:20
Nebbia totale in casa Milan, 3 punti semi regalati di ieri non bastano per schiarire le idee sulla crisi di personalità del club.
24 ott 2024 10:05
Tutto nasce in realtà più di un anno prima, nel maggio del 2022, mancano poche giornate,lo scudetto non sembra più un'utopia, e già in un gruppo whatsapp "Sfilata scudetto 2022" si discute dell'idea. Il Milan vince lo scudetto ma del club non se ne parla praticamente più. Estate 2023: tra una parola e l'altra , l'idea diventa più di un'ipotesi, dapprima si parla solo tra un caffè e l'altro, ma poi, capiamo che si può fare. Il nostro paesino è diviso tra frazione collina e zona balneare, già siamo al primo bivio: Strongoli superiore o strongoli marina? Vada per Strongoli superiore! Scelta una sede bella spaziosa, si parte coi tesseramenti, la stagione si chiude a ridosso dei 90 tesserati, c'è chi tentenna , ma a noi sta bene così. Unica trasferta con tante presenze, Lecce. Ma tra un socio e l'altro, fuori sede o meno , praticamente ogni stadio vede almeno uno Strongolese presente per tutta la stagione! Quest'anno si decide di rinnovare, la strada è in salita , l'entusiasmo e l'affluenza dipendono non poco dai risultati della squadra. Noi ci proponiamo come ritrovo serale a prescindere dal fatto che giochi il Milan: siamo aperti tutti i giorni , dall' ora di cena ,fino a tarda notte , creando un luogo di incontro e socialità per i giovani che ,in un contesto così piccolo (sulla carta 6000 abitanti divisi in due frazioni) sono spaesati e non poco. L'impegno non è mai abbastanza, ma con Forza e volontà si farà tutto. L'augurio è che il Milan porti a casa un trofeo e con ciò l'entusiasmo salga alle stelle , alimentando ancor di più la forza di questo club e l'amore dei soci nei confronti della squadra e del club di questo nostro piccolo paesino! Obiettivo? 100 soci; Il nostro punto più alto? Cena con ospite Franco Baresi, dove eravamo il club con più soci presenti in tutta la Calabria, un onore per noi, una serata indimenticabile! Il nostro augurio è quello di aver creato un punto centrale per la popolazione ma soprattutto un club che duri negli anni! Forza Milan sempre ! Dal Milan Club Strongoli
22 ott 2024 07:09
Il Milan Club Salerno nasce curiosamente il giorno del 19° scudetto.